
venerdì 31 dicembre 2010
giveaway dell'anno che se ne va e di quello che arriva...

mercoledì 29 dicembre 2010
2500esima,
ora devo solo concretizzare la cosa, un attimo di pazienza...
martedì 28 dicembre 2010
2499 visite
stanotte ci pensop e domani vi dico.
casetta di natale

domenica 26 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
sabato 18 dicembre 2010
fatina del ghiaccio


tra i rami del suo albero la fatina di ghiaccio ruba una lucina e fa brillare la sua bacchetta magica.

le palline di fil di ferro ho imparate a farle QUI.
martedì 7 dicembre 2010
tutorial per finestra di neve, affettuosamente per NINA
e anche per tutti coloro che volessero usarlo.
riferendomi alla “finestra di neve” di qualche post fa sul mio blog puntieperline ecco un velocissimo tutorial.
occorente:
cartoncino blu, bianco o altri colori a scelta. consiglio il blu per fare lo sfondo in modo che possa risaltare la “neve”.
foglio di acetato o altra plastica trasparente in fogli. (buono da riciclare anche la plastica delle confezioni degli alimenti)
sale fino e grosso, un po’ di porporina o altre piccole piccole decorazioni, stelline o paillets (ma se ne può fare a meno)
scotch, colla, colori.
sul cartoncino (diciamo circa mezzo foglio A4) scuro disegnare un soggetto invernale, posizionarlo al centro lasciando un margine di circa 3/4 cm.
dall’acetato ritagliare il “vetro” di circa 2cm più piccolo del foglio blu e incollarlo al disegno per tre lati con lo scotch. la colla non tiene sull’acetato.
dal lato aperto inserire una manciata di sale fino, un po’ di sale grosso ed eventualmente porporina o altro.
sigillare bene tutto intorno all’acetato.
dal cartoncino chiaro ritagliare la cornice e decorarla.
posizionare la cornice in modo che lasci visibile il disegno, ma nasconda lo scotch. incollarla bene.
a questo punto agitare la “finestra e guardare scendere la neve.
io l’ho realizzato rettangolare, ma si possono usare anche altre forme, come i cerchi, per fare proprio la bolla di neve o altro.
buon lavoro!
lunedì 6 dicembre 2010
segnalibro: embossing su pergamena
in rilievo e non. colorato e bianco su bianco.
ieri, cercando di mettere via dei vecchi libri, sono saltati fuori alcuni libretti di quando era piccolo il mio primo figlio, dentro uno di questi, giulio coniglio va in città (un giorno vi parlerò anche del mio passato interesse all'illustrazione infantile) dentro questo libro, dicevo, si è materializzato un bel segnalibro.
niente di che, in realtà, una fila di elefantini realizzati appunto con la tecnica dell'embossing su pergamena, e decorato come un mosaico.

